3 ottime ragioni per avere una app per la tua associazione.

Se ci hai seguito fino a qui, hai già capito come elaborare una strategia di comunicazione per la tua associazione, come fare per comunicare con i tuoi associati rispettando le norme privacy e come mixare al meglio strategie di comunicazione online e offline per i tuoi associati. Non è importante il tipo di associazione a cui appartieni: può trattarsi di un’associazione di volontariato, di una che ha tra i suoi obiettivi primari il servizio civile oppure, ancora meglio, una associazione di categoria. Quale che sia il settore associativo di cui fai parte, non puoi prescindere dalla comunicazione per condividere con i tuoi soci, con le istituzioni e con la cittadinanza i tuoi obiettivi, la tua missione; per raccogliere fondi e per migliorare la partecipazione e la coesione degli associati.

Oggi capirai meglio perché il mobile marketing associativo è un’ottima soluzione per gestire la tua comunicazione: eccoti 3 ottime ragioni per avere una app per la tua associazione!

#1 – Segmentazione: suddividi i tuoi associati in gruppi omogenei!

Tutti noi preferiamo determinati tipi di contenuti rispetto ad altri e per arrivare primo con la tua comunicazione associativa devi conoscere le preferenze dei tuoi associati e agire di conseguenza. Grazie a un’applicazione mobile per la tua associazione potrai segmentare i tuoi associati e suddividerli in raggruppamenti con preferenze simili.

Attenzione, non ti stiamo dicendo di realizzare contenuti personalizzati per ogni singola persona che fa parte della tua associazione, ma di individuare gruppi omogenei tra loro e capire quali contenuti apprezzi prioritariamente ciascun gruppo. Sì, hai capito bene, con una applicazione mobile puoi fare anche questo: distribuire contenuti personalizzati a cluster specifici in base alle esigenze di ciascuno. In questo modo sarai sicuro di non annoiare, anzi, risulterai coinvolgente e invoglierai i destinatari delle tue comunicazioni a vivere le notifiche della tua app come un momento di vita associativa da non perdere, al pari dei tuoi contenuti e dei tuoi eventi.

Probabilmente ti starai chiedendo come potrai suddividere i tuoi associati, in termini pratici, in gruppi segmentati. Bene, è presto detto: con le nostre app, avrai a tua disposizione un pannello di amministrazione, attraverso il quale potrai segmentare i tuoi utenti sulla base dei dati anagrafici oppure su base comportamentale, per esempio selezionando chi ha partecipato a un determinato evento, chi ha letto una notizia, chi non apre la app da un preciso intervallo di tempo e così via.

In ogni caso non ti preoccupare di risultare pressante: con un’app mobile studiata da noi specificamente per la tua associazione, i tuoi associati potranno decidere se ricevere tutte le notifiche, oppure potranno personalizzarle ricevendo solo quelle relative agli argomenti di suo interesse o, ancora, avranno la facoltà di scegliere di non riceverle affatto. Bello, no? Se non sei ancora convinto dell’utilità di una app per la tua associazione, prosegui nella lettura!

#2 – Aumenta la partecipazione dei tuoi associati!

La partecipazione dei tuoi associati è fondamentale: senza di loro i tuoi obiettivi resterebbero lettera morta. Dotarti di una app mobile per la tua associazione ti aiuterà in primis a incrementare l’iscrizione di nuovi soci e in seconda istanza a mantenere quelli che hai acquisito nel tempo. Una applicazione mobile, inoltre, ti aiuterà moltissimo a favorire la partecipazione degli associati, nuovi o “vecchi” che siano.
La partecipazione che richiedi ai tuoi associati farà riferimento principalmente agli eventi che di volta in volta organizzi: eventi di raccolta fondi, appuntamenti organizzati per aumentare la coesione sociale oppure eventi pensati appositamente per rispondere alle finalità primarie della tua associazione (per esempio il volontariato).

Come ti abbiamo già detto, sarà l’associato a decidere quali notifiche ricevere, mentre sarai tu a stabilire quali contenuti fargli leggere. Per quanto riguarda gli eventi, gli associati che scaricano l’app della tua associazione avranno a disposizione un vero e proprio calendario in cui tu potrai inserire tutti gli appuntamenti di tuo e loro interesse, a partire dagli eventi associativi.
Gli associati non dovranno più inserire manualmente nel loro calendario o nella loro agenda gli eventi, né percorrere a ritroso mail e newsletter per individuare la data degli appuntamenti a cui li hai invitati.

Grazie alla app, avranno sempre tutto sotto mano, e anche tu: ogni qualvolta uno dei tuoi associati confermerà la sua partecipazione a un evento, tu riceverai un aggiornamento in tempo reale e questo aiuterà loro, da un lato, nella gestione del tempo, e te, dall’altro, nell’organizzazione. Non è finita. Quando organizzerai qualcosa di nuovo, attraverso l’applicazione mobile della tua associazione verranno inviate automaticamente notifiche push così che gli associati possano essere sempre informati su ciò che la loro associazione di riferimento sta proponendo.

Uno strumento tanto facile e rapido come una app aumenta la partecipazione proprio perché rende semplice la condivisione della vita associativa e, di conseguenza, l’adesione agli appuntamenti che promuovi. Inoltre una app progettata su misura per te e sulle esigenze della tua associazione, garantirà un’esperienza utente molto elevata, dando tra le altre cose la percezione di un profilo istituzionale esclusivo e di alto livello.

E non è ancora finita. Eccoti un ulteriore buon motivo per dotarti di un’app per la tua associazione: avere sempre sotto controllo i risultati che ottieni con la strategia di mobile marketing per la tua associazione!

#3 – Misura i risultati della partecipazione alla vita della tua associazione!

Come già accennato, grazie alle app mobili per associazioni di DuckMa, tu che organizzi eventi e invii contenuti relativi alla tua associazione tramite app, avrai a disposizione un pannello amministrazione che ti consentirà di avere il controllo diretto e immediato di tutte le attività che passano attraverso l’applicazione stessa.

Cosa significa in termini concreti? Significa che in qualsiasi momento potrai monitorare le azioni effettuate dai tuoi associati e misurare l’efficacia dei contenuti e degli inviti che hai proposto. Così come fai per il tuo sito, infatti, avrai accesso agli analytics integrati nella app mobile della tua associazione, che ti daranno il polso effettivo delle performance che hai ottenuto grazie a ciò che hai comunicato tramite la stessa app. La precisione di questo sistema è elevatissima: potrai passare dalla misurazione per i gruppi di utenti omogenei che hai individuato sino a scendere con puntualità a ciò che ha fatto un singolo utente.

Misurare i risultati della tua comunicazione è importantissimo per capire se la strategia di comunicazione generale e, nello specifico, quella di mobile marketing della tua associazione stiano funzionando a dovere. Se così non fosse, avrai la possibilità di capire esattamente che cosa non stia funzionando, o stia funzionando ma al di sotto delle tue aspettative, così che tu possa correggere il tiro tempestivamente sino a che tutte le tue proposte e le relative risposte degli associati raggiungano i risultati che ti sei prefissato.

Scarica il caso studio del Gruppo Giovani dell’Associazione Industriale Bresciana!

Aumentare la partecipazione, segmentare e avere l’opportunità di misurare costantemente i risultati della tua comunicazione associativa sono “solo” 3 fra tutte le ottime ragioni per avere una app per la tua associazione. Ce ne sono tuttavia molte altre: per scoprirle, scarica subito il caso studio che abbiamo realizzato con i Giovani Imprenditori dell’Associazione Industriale Bresciana, un esempio perfetto di come una app per un’associazione di categoria possa essere strutturata in base alle esigenze dell’associazione stessa, possa risolvere problemi e dare grandi soddisfazioni ai vertici dell’associazione e ai suoi associati!

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Our users are impatient. They're probably distracted too. Keep it simple and beautiful, fun and functional.